Patronages and other events
Gli eventi sotto riportati rappresentano iniziative attinenti al mondo della spettrometria di massa a cui IMaSS ha concesso il patrocinio o che vuole promuovere.
__________________________________________________________

Corso teorico-pratico di spettrometria di massa in medicina di laboratorio:
IVD/LTD - verifica/validazione metodi - troubleshooting
5-7 Settembre 2022, Salerno
Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti i disegni sperimentali e le procedure da applicare nei propri laboratori per:
1 - poter comprendere al meglio la strumentazione di spettrometra di massa
2 - preparare la documentazione necessaria al processo di accreditamento delle analisi
3 - il riconoscimento e la gestione dei principali problemi tecnici riscontrabili in spettrometria di massa
1 - poter comprendere al meglio la strumentazione di spettrometra di massa
2 - preparare la documentazione necessaria al processo di accreditamento delle analisi
3 - il riconoscimento e la gestione dei principali problemi tecnici riscontrabili in spettrometria di massa
Link alla locandina e programma della scuola: 

NanoInnovation Conference 2022

Master di II livello in Analisi Chimiche e Chimico-Tossicologiche Forensi

__________________________________________________________

NanoInnovation Conference 2022
19-23 Settembre 2022, Roma
NanoInnovation 2022 si concentra in modo trasversale su diversi argomenti, non necessariamente legati alle micro e nanotecnologie. L'impatto delle tecnologie e delle innovazioni in senso lato sulla scienza e la produzione rivoluziona molti settori come la sicurezza, la sicurezza alimentare e la tecnologia ambientale. NanoInnovation 2022 porrà un'enfasi speciale su diversi campi e argomenti: dai nanomateriali e nano-dispositivi alla nano-biotecnologia, dalla salute e sicurezza ambientale/energetica all'etica e alla produzione 3D.
__________________________________________________________

Master di II livello in Analisi Chimiche e Chimico-Tossicologiche Forensi
Università di Bologna
Il Master offre un percorso formativo che ha l’obbiettivo di fornire agli studenti una solida preparazione in campo analitico-tossicologico, mettendoli in grado di:
– effettuare analisi forensi ad alta specializzazione in campo farmacotossicologico, alimentare e ambientale, ottemperando ai requisiti di legge;
– redigere, presentare e discutere una perizia o consulenza forense nelle sedi competenti;
– affrontare correttamente le problematiche relative alla proprietà intellettuale nel campo specifico.
Il profilo professionale di riferimento è quello del perito forense, del consulente e dell’ausiliario di Polizia Giudiziaria in materia di analisi chimico-tossicologica.
Direttrice: Prof.ssa Laura Mercolini, Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie
– effettuare analisi forensi ad alta specializzazione in campo farmacotossicologico, alimentare e ambientale, ottemperando ai requisiti di legge;
– redigere, presentare e discutere una perizia o consulenza forense nelle sedi competenti;
– affrontare correttamente le problematiche relative alla proprietà intellettuale nel campo specifico.
Il profilo professionale di riferimento è quello del perito forense, del consulente e dell’ausiliario di Polizia Giudiziaria in materia di analisi chimico-tossicologica.
Direttrice: Prof.ssa Laura Mercolini, Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie
__________________________________________

3rd Iberoamerican Conference on Mass Spectrometry
10-15 Dicembre 2022, Rio de Janeiro, Brasile
Una grande conferenza internazionale che raduna tutti i ricercatori nell'ambito MS dei nostri continenti. Società di spettrometria di massa appartenenti a diversi paesi hanno deciso di patrocinare e supportare questo evento: Argentina, Cile, Uruguay, Messico, USA, Canada, Portogallo, Spagna, Italia e Russia.
Scarica la locandina:
Visita il sito internet del congresso: LINK
__________________________________________